La Regione Veneto con DGR 885 del 30 giugno 2021 ha approvato un provvedimento a sostegno di tutte le imprese PMI del Veneto per gli investimenti aziendali, che prevede un contributo a fondo perduto fino al 15% dell’investimento e un finanziamento agevolato molto vantaggioso.

Chi può accedere a tale iniziativa?

Sono ammesse a questo bando Regionale le PMI operanti nei settori:

  1. PMI non artigiane e non costituite in forma cooperativa: A01.61, C, D, E, F, G, H, I56, J, K66, L68, M69, M70, M71, M72, M73, M74.10, M74.20, M74.30, M74.90, M75.00, N77, N78, N79, N80, N81, N82, P85, Q87, Q88, R90.02, R90.03.02, R90.03.09, R91, R92, R93, S95, S96.
  2. PMI artigiane operanti in tutti i settori.
  3. PMI cooperative operanti in tutti i settori.

Quali spese sono ammissibili?

La misura è valida per investimenti aziendali di importo minimo di 20.000€ ad un massimo di 500.000€ e comprende le spese per:

  1. Acquisto, ristrutturazione, rinnovo, trasformazione, ampliamento ed adeguamento dei locali adibiti o da adibire all’esercizio dell’attività.
  2. Acquisto di terreni funzionali alla realizzazione di interventi di ampliamento dei locali adibiti o da adibire all’esercizio dell’attività.
  3. Acquisto di impianti produttivi, macchinari, attrezzature e hardware.
  4. Acquisto di arredi.
  5. Realizzazione/adeguamento di impianti tecnologici.
  6. Acquisto di automezzi targati e natanti ad esclusivo uso aziendale.
  7. Spese connesse a: registrazione e acquisto di diritti di brevetto; sviluppo software, acquisto licenze software, riconoscimento di marchi di prodotto, acquisizione di know-how e conoscenze tecniche non brevettate.
  8. Spese di direzione lavori, studi, progettazioni, consulenze affidate all’esterno, connessi con il programma di investimento, e finalizzati anche ad iniziative di commercializzazione e promozione nonché all’ottenimento di certificazioni di qualità. Non sono ammissibili le spese inerenti servizi continuativi o periodici connessi al normale funzionamento dell’impresa o al mantenimento delle certificazioni già acquisite.

Condizioni e soglie

L’agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, della spesa rendicontata ammissibile è pari a:

  1. Per le Micro/Piccole imprese: variabile fino ad un massimo del 15%
  2. Per le Medie imprese: variabile fino ad un massimo del 10%;

 

L’importo dell’investimento, sottratto del contributo a fondo perduto e per un massimo del 50%, è finanziabile a tasso 0. Il restante è finanziabile da un istituto bancario con un tasso non superiore del 5%.

Esempio: Importo investimento di una piccola impresa pari a: 100.000,00€

  1. Contributo a fondo perduto del 15% (15.000,00€)
  2. Finanziamento a tasso 0 del 50% dell’importo (42.500,00€)
  3. Finanziamento a tasso contenuto massimo 5% del restante importo del 50% (42.500,00€)

 
Non sono ammesse le domande di partecipazione in cui l'investimento previsto comporti spese ammissibili per un importo inferiore a euro 20.000,00.

Se vuoi conoscere maggiori informazioni o richiedere di partecipare al bando, compila il modulo qui di seguito. Un nostro consulente ti contatterà a breve.

CHIEDI INFORMAZIONI

Compila i campi riportati di seguito ed ottieni una consulenza gratuita e senza impegno.

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
E' necessario acconsentire di essere contattato
E' necessario accettare l'informativa sulla privacy
Prima di lasciare il contatto, ti ricordiamo che:
  • L’iniziativa non E' valida per investimenti fatti nel passato o comunque già in corso;
  • L’iniziativa E' VALIDA per l’acquisto di beni strumentali (macchinari, strumentazione, arredamento, software etc.) con investimenti pari o superiori ai 20.000€;
  • L’iniziativa NON E' VALIDA per beni usati.

Caricamento...